TRÍ
Irish Folk Music
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Formazione:
- Trio
Membri:
Cachet
€ 300 - 600
Descrizione
I Trí sono Liam Quinn, Fiorenzo Mengozzi e Thomas Barbalonga, tre musicisti legati alla tradizione musicale irlandese e con tanta strada alle spalle. Gli ingredienti sono semplici. Apre le danze il battito sommesso del bodhrán, mentre violino e tin whistle si rincorrono per trovare la pienezza della chitarra. È un tuffo nella tradizione, a riscoprire melodie che fanno battere il piede a ritmo e si dipanano tra il clangore sommesso di boccali di birra.
Approfondimenti
Esperienza
Liam Quinn è nato a Castlebar (Co. Mayo) nel 1987 ed è cresciuto nella musica folk irlandese. È anche autore di canzoni e brani strumentali, pubblicati in quattro dischi dal 2011 ad oggi. Oltre a cantare e accompagnarsi con la chitarra, nei Trí suona anche tin whistle e banjo. La sua passione segreta è scoprire i tunes più remoti e portarli al mondo. Ha peraltro tentato di divulgare anche la birra prodotta nel suo scantinato, dalla quale però non pare abbia ricavato utili, ad oggi. Fiorenzo Mengozzi, ravennate, classe ‘76, scopre il bodhrán appena diciannovenne, parallelamente alla batteria. Da allora non abbandonerà più la musica folk, giocando in concerto derby improbabili tra Irlanda ed Emilia Romagna, e sperimentando tra tradizione e modernità. Conosciuto anche come Uomo a vapore, è insegnante di bodhrán e cucchiai presso la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. Thomas Barbalonga si diploma in violino nel 2007 a Ravenna e continua a millantare una radice irlandese nella sua genealogia – storia di cui lui stesso inizia a dubitare. Ciò che è dimostrato invece è la sua militanza dal 2009 nei Dimondi e nei Lynn, due formazioni di impronta folk grazie alle quali ha conosciuto e approfondito particolarmente la musica irlandese.
Formazione
Liam Quinn: chitarra, tin whistle, banjo, armonica, voce. Fiorenzo Mengozzi: bodhrán, concertina, cucchiai. Thomas Barbalonga: violino.
Repertorio
Musica tradizionale irlandese e composizioni proprie, sia strumentali sia cantate.
Logistica e attrezzature
Abbiamo un impianto autonomo per piccole situazioni (club, circoli, ecc...)
Montaggio e spostamenti
Con il nostro impianto ci occorrono 45/60min. complessivi per montaggio e sound check. Con un service esterno bastano 20/30min. per il sound check.
Eventi
addio al nubilato / celibato | aperitivo / banchetto | capodanno / natale | cerimonia / celebrazione | compleanno / anniversario | festa aziendale | festa bambini | festa in piazza | festa privata | funerale | Home concerts / House concerts | intrattenimento vario | locale / club / bar | matrimonio in chiesa | matrimonio / nozze | pranzo / cena / brunch | ricevimento / inaugurazione | ristorante
Luca M.
, Musica nelle aie
Visti oggi a Musica nelle aie, nonostante fossero penalizzati falla vicinanza di un gruppo amplificato, ( perché loro no?!),hanno colto nel segno. Ottimi arrangiamenti, conoscenza profonda della struttura melodica e ritmica irlandese. E poi, e qui entra la poesia , ci siamo seduti a terra e li abbiamo visti suonare contro il cielo che provava a tramontare e le colline e le vigne. Grazie ragazzi.
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Risposta da TRÍ
Grazie mille Luca! Musica nelle aie è una cornice magnifica, che ci ha permesso di esprimerci raccogliendo molta energia positiva dalle moltissime persone passate ad ascoltarci. Ti aspettiamo ad uno dei nostri prossimi appuntamenti. Un abbraccio, Fiorenzo (dei Trí)