Mystery Pacific
Quartetto Swing
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Membri:
Cachet
€ 900 - 1400
Generi
Aggiungi i generi che descrivono al meglio il tuo progetto.
Descrizione
Mystery Pacific è un duo/trio/quartetto Swing/Gipsy Jazz nato dall'infinito amore per lo Swing e la musica Gipsy Jazz. All'inizio del 2020 quattro musicisti provenienti da differenti realtà musicali decidono di confrontarsi dando vita a questo frizzante quartetto. Alessandro Russo classe 1957 con più di 40 anni di carriera all'attivo fece diversi concerti in Europa e Asia. Ebbe l'opportunità di confrontarsi amichevolmente con Stephane Grappelli e Tommy Emmanuel. Ha condiviso il palco con artisti di fama mondiale come: Angelo Debarre, Art Farmer, Harold Bradley, Tony Scott, Massimo Urbani, Romano Mussolini, Lino Patruno,Carlo Loffredo, Luigi Toth, Antonio Forcione, Renzo Arbore. Oltre alla musica ebbe anche una breve parentesi lavorativa come attore nella compagnia di Paul Morocco tra il 93' e il 95'. Francesco Pucci classe 1989, chitarrista, cantante e compositore Rock all'attivo con "Fvzz Popvli" e "Beesus". Con una media annua molto alta di festival e concerti tra Francia, Germania, Italia, Olanda, Belgio, Rep.Ceca, Danimarca, Portogallo, Spagna, Polonia, Svizzera e Austria. Nel 2012 ottiene una parte come attore in una scena con Claudio Di Biaggio nel lungometraggio "Paura3D" diretto dai Manetti Bros, con la sua vecchia band "The Wisdoom" collabora con Pivio per la colonna sonora del film. Letizia Sampaolo. Cantante, chitarrista, compositrice, da sempre attiva nel panorama musicale italiano, appassionata di diversi generi musicali, come Americana, Folk, Gypsy Jazz e Swing. Grazie alla sua sensibilità artistica, ha collaborazioni e formazioni diverse, sia nazionali che internazionali, anche con suoi brani originali. Ha tenuto anche concerti in Islanda, Germania e Inghilterra, Repubblica Ceca. La sua grande attenzione artistica le permette di spaziare tra i vari generi della Roots Music, le sue composizioni originali e la musica contemporanea. Attualmente si esibisce in tutta Italia e all'estero con The Roseroom, Funny Swing. Piero Piciucco classe 1959 sulla scena romana dalla metà degli anni ottanta inizia la sua carriera musicale con formazioni swing e bop dove viene subito apprezzato per poliedricità, compostezza e solidità del tempo musicale. Negli anni novanta partecipa a numerose trasmissioni televisive di “Canale 5”, alla trasmissione televisiva di Rai1 “DOC” per due anni consecutivi ma anche in in diverse trasmissioni radiofoniche di "Brasil" su Rai-Radio 1. Collabora con artisti come Diego Moreno, Franco Bolignari e Mario Salis in tour europei e vari festival jazz in tutta italia sin dagli anni 90'. Così nasce Mystery Pacific, musica suonata con il cuore come la tradizione Swing vuole.
Approfondimenti
Esperienza
Alessandro Russo classe 1957 con più di 40 anni di carriera all'attivo fece diversi concerti in Europa e Asia. Ebbe l'opportunità di confrontarsi amichevolmente con Stephane Grappelli e Tommy Emmanuel. Ha condiviso il palco con artisti di fama mondiale come: Angelo Debarre, Art Farmer, Harold Bradley, Tony Scott, Massimo Urbani, Romano Mussolini, Lino Patruno,Carlo Loffredo, Luigi Toth, Antonio Forcione, Renzo Arbore. Oltre alla musica ebbe anche una breve parentesi lavorativa come attore nella compagnia di Paul Morocco tra il 93' e il 95'. Francesco Pucci classe 1989, chitarrista, cantante e compositore Rock all'attivo con "Fvzz Popvli" e "Beesus". Con una media annua molto alta di festival e concerti tra Francia, Germania, Italia, Olanda, Belgio, Rep.Ceca, Danimarca, Portogallo, Spagna, Polonia, Svizzera e Austria. Nel 2012 ottiene una parte come attore in una scena con Claudio Di Biaggio nel lungometraggio "Paura3D" diretto dai Manetti Bros, con la sua vecchia band "The Wisdoom" collabora con Pivio per la colonna sonora del film. Letizia Sampaolo. Cantante, chitarrista, compositrice, da sempre attiva nel panorama musicale italiano, appassionata di diversi generi musicali, come Americana, Folk, Gypsy Jazz e Swing. Grazie alla sua sensibilità artistica, ha collaborazioni e formazioni diverse, sia nazionali che internazionali, anche con suoi brani originali. Ha tenuto anche concerti in Islanda, Germania e Inghilterra, Repubblica Ceca. La sua grande attenzione artistica le permette di spaziare tra i vari generi della Roots Music, le sue composizioni originali e la musica contemporanea. Attualmente si esibisce in tutta Italia e all'estero con The Roseroom, Funny Swing. Piero Piciucco classe 1959 sulla scena romana dalla metà degli anni ottanta inizia la sua carriera musicale con formazioni swing e bop dove viene subito apprezzato per poliedricità, compostezza e solidità del tempo musicale. Negli anni novanta partecipa a numerose trasmissioni televisive di “Canale 5”, alla trasmissione televisiva di Rai1 “DOC” per due anni consecutivi ma anche in in diverse trasmissioni radiofoniche di "Brasil" su Rai-Radio 1. Collabora con artisti come Diego Moreno, Franco Bolignari e Mario Salis in tour europei e vari festival jazz in tutta italia sin dagli anni 90'.
Formazione
Mystery Pacific è un Quartetto, la formazione è flessibile può essere convertita in Trio o Duo.
Repertorio
Si esegue un repertorio "Swing" e "Manouche", ma eseguiamo anche brani non in repertorio previo trattative.
Logistica e attrezzature
E' possibile avere un'impianto voce previo trattative, adatto a qualisasi situazione.
Montaggio e spostamenti
Montaggio 40min, stesso per smontare. Possiamo effettuare spostamenti, durante la serata.
Eventi
Federico F. (Azienda)
2/17/2020, Aperitivo musicale
Salve sono il gestore della loggia gin e hop ieri abbiamo ospitato i mystery pacific nel nostro locale e ringranziandoli lasciamo un ottima recensione da 5 stelle!!! Ottimo duo, che ha lasciato il pubblico entusiasta dalle loro note eleganti e piacevoli, creando un ambiente molto rilassante per un aperitivo all'insegna del jazz. Consigliatissimi! Grazie!
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Giulio F. (Privato)
2/11/2020, Matrimonio
Elegantissimi in aperitivo con il maestro Russo.
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità