

ASSIOMA
Funk in the city
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Formazione:
- Più di 4
Membri:
Cachet
€ 800 - 1500
Descrizione
Quando rendere propri, reinventare e reinterpretare brani iconici non basta più, scatta la necessità per gli appassionati (musicisti, interpreti ed ascoltatori), di dirigersi verso gli spazi già percorsi dalla musica stessa. Gli AssiomA nascono proprio dall’idea di emulare questa evoluzione avvenuta naturalmente dal jazz, dal soul o dal rhythm and blues, virando verso uno stile ritmato e facilmente ballabile: il funky. La ricerca di un groove potente dove la voce, in primo piano e portata quasi sempre agli estremi, trova spazio tra gli incastri ritmici di basso e batteria che competono e si rincorrono mantenendo alta la tensione e dove le melodie ricercate e gli effetti quasi carnali delle chitarre ne completano l’esecuzione. La sfida quindi è di riportare i grandi successi internazionali e capolavori italiani verso una dimensione funk tentando a volte anche sovrapposizioni o unioni originali, insospettabili, imprevedibili. Una peculiarità della formazione è infatti quella di amalgamare due o più composizioni, già affini per struttura, ritmo o melodia, intrecciandoli con equilibrio ed armonia quasi fossero pensate così dall’origine. Può capitare così che i Rolling Stones diano la mano a Neffa, che Alice Merton dialoghi amabilmente con Lucio Battisti, che i White Stripes prestino per un momento la linea di basso agli Eurythmics. Il repertorio quindi è basato su una continua ricerca di idee e delle relative sperimentazioni; un progetto in evoluzione continua che ha lo scopo di infondere un’identità forte e riconoscibile ai brani eseguiti, rispettando devotamente gli autori, gli artisti ed i brani stessi. I live degli AssiomA, energetici e divertenti, riportano al funk gruppi come i Beatles, i Police, i Coldplay, i Daft Punk, o grandi autori come Amy Winehouse, Bill Withers, Bruno Mars o gli italianissimi Pino Daniele e Franco Califano. Non mancano momenti in cui diminuiscono i “BPM” ma si intensificano le emozioni. Uno spettacolo vivo, appassionato, empatico.
Approfondimenti
Esperienza
Il gruppo ha alle spalle diversi concerti e si esibisce in genere nei music club e nei teatri ma è disponibile anche per eventi privati.
Formazione
La formazione è composta da 5 elementi: voce, basso, batteria e due chitarre.
Repertorio
Il repertorio è basato su brani di genere prettamente funky o riarrangiati nel genere. Non mancano spunti blues e stupende ballate. l'esibizione dura circa 2 ore.
Logistica e attrezzature
La strumentazione, l’amplificazione e tutti gli accessori utilizzati sono quanto di meglio possa offrire il mercato al fine di garantire una resa acustica di altissima qualità in grado di far apprezzare l’energia espressa dal genere e che faccia esaltare le doti tecnico/artistiche dei musicisti.
Montaggio e spostamenti
I tempi per approntare l’impiantistica e per il sound check variano a seconda degli spazi messi a disposizione, dall’acustica della location, ecc… Siamo sempre accompagnati da un tecnico/fonico che ci permette di essere operativi già dopo mezz’ora/un’ora e comunque arriviamo sul posto con grande anticipo per scongiurare eventuali problemi o imprevisti.
Eventi
addio al nubilato / celibato | compleanno / anniversario | aperitivo / banchetto | capodanno / natale | cerimonia / celebrazione | festa aziendale | festa bambini | festa in piazza | festa privata | funerale | Home concerts / House concerts | intrattenimento vario | locale / club / bar | matrimonio / nozze | matrimonio in chiesa | musica per chiesa / comunione | pranzo / cena / brunch | ricevimento / inaugurazione | ristorante