

VML - I Cattivi Maestri
Trio cantautorale di chitarre
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Formazione:
- Trio,
- Quartetto
Membri:
Cachet
€ 280 - 450
Descrizione
I Cattivi Maestri è uno spettacolo di musica cantautorale italiana. In linea di massima è musica acustica ma i pezzi scelti hanno tutti un elevato ritmo o comunque sono sempre molto riconoscibili e apprezzati dal pubblico così da farlo sempre sentire coinvolto nella performance musicale. Un repertorio lungo e variegato ma ben identitario. Con lo spettacolo "I Cattivi Maestri" si ascolta Lucio Dalla passando per Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Francesco Guccini, Giorgio Gaber, Ivan Graziani, fino a Fiorella Mannoia, Eduardo Bennato, Roberto Vecchioni e molti altri. Per questa formazione è possibile coinvolgere le opzioni di Storytelling e/o Live Painting Il cachet indicato è riferito alle variazioni fra locali, piccole piazze e spazi all'aperto (senza palco), e piazze grandi e teatri (con palco) e al tipo di formazione (numero di artisti coinvolti). Oltre al cachet è richiesta la cena per il numero di artisti coinvolti e un po' di beverage durante l'esibizione, a discrezione del committente.
Approfondimenti
Esperienza
I musicisti coinvolti suonano insieme dal 2009. Negli ultimi 13 anni abbiamo suonato ovunque. Solitamente quando ci chiamano a suonare veniamo quasi sempre richiamati di nuovo.
Formazione
La formazione è di quattro musicisti: tre chitarre acustiche, un violino, e poi ukulele, kazoo, stompbox, cimbalo a piede. La violinista non sempre è disponibile, in quel caso usciamo in trio.
Repertorio
Tutta la splendida scuola cantautorale italiana fino al 1980. I pezzi sono scelti e arrangiati in modo da risultare piacevoli e coinvolgenti e ritmicamente. La presenza della stompbox e del cimbalo a piede restituisce un sostrato ritmico molto sostenuto e originale. Oltre alla musica proponiamo anche tre opzioni. Lo Storytelling, il Livepainting e, laddove ve ne sia bisogno, il banco enogastronomico di degustazione (in collaborazione con Slow Food)
Logistica e attrezzature
Abbiamo tutto l'impianto audio/luci necessario. Abbiamo bisogno solo di una presa elettrica. Il nostro impianto è idoneo per locali al chiuso o per piccoli spazi all'aperto con una copertura di 15 mt frontali. Possiamo spostarci ovunque da Ariano Irpino con l'aggiunta delle spese di logistica per una o più automobili. Ovviamente per distanze percorribili in giornata non c'è necessità del pernottamento e delle relative spese.
Montaggio e spostamenti
Per montare l'impianto e il sound check impieghiamo circa 1 ora e mezza. Se necessario possiamo spostarci in varie location all'interno dello stesso evento. In quel caso potrebbe essere necessario maggiore attrezzatura audio/luci con un aumento del budget.
Eventi
addio al nubilato / celibato | aperitivo / banchetto | capodanno / natale | cerimonia / celebrazione | compleanno / anniversario | festa aziendale | festa in piazza | festa privata | funerale | Home concerts / House concerts | locale / club / bar | matrimonio in chiesa | matrimonio / nozze | musica per chiesa / comunione | pranzo / cena / brunch | ricevimento / inaugurazione | ristorante
Amedeo I.
, Protezione civile in festa
Esperienza bellissima e coinvolgente il gruppo sempre attento alle problematiche sociali e disponibile con le strutture del terzo settore. GRAZIE
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Manu M.
, Aperitivo al tramonto
Avevamo questa idea di evento in mente da molto tempo.Siamo riusciti a realizzarla esattamente come immaginavamo,grazie all' empatia alla professionalita' e' all'immenso cuore di Fabrizio e dei cattivi maestri.La loro musica, i loro sorrisi, rallegrano, rasserenano e rubano l' anima ... quando voglio qualcosa di unico ..ci sono solo loro che possono aiutarmi a realizzarlo....bravissimi
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Risposta da VML - I Cattivi Maestri
Manuela, grazie di cuore per le tue parole di apprezzamento. Suonare da voi per noi è sempre un esperienza molto familiare. La vostra organizzazione oltre ad essere ogni volta impeccabile è sempre caratterizzata da una eccellente originalità. Grazie anche per la foto.
Patrizia B.
, Notte di Luna cena di solidarietà
Come Presidente dell’Associazione culturale Massimo Rao ho scelto il gruppo dei Cattivi Maestri per una serata di solidarietà nella bellissima cornice dell’Abbazia Benedettina di San Salvatore Telesino. Musica di qualità, professionalita e serietà dei musicisti, uniti ad una grande empatia con il pubblico, hanno decretato il successo dell’evento.
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Risposta da VML - I Cattivi Maestri
Patrizia carissima, grazie per le tue parole. San Salvatore grazie a voi è diventata per noi una meta accogliente e piacevole tutte le volte che siamo venuti. La tua organizzazione e la meticolosa cura dei particolari poi è a dir poco ineccepibile.
Antonio Maria B.
, Cattivi maestri Live al Granchio Nero Caffè
Spettacolo bellissimo, scelta dei pezzi più belli del cantautorato italiano. Arrangiamenti ed esecuzione impeccabili. Davvero il TOP
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità
Risposta da VML - I Cattivi Maestri
Antonio carissimo, suonare al Granchio Nero per noi è ogni volta un piacere immenso. La vostra gestione è di una ospitalità di una accoglienza unica. Il vostro pubblico poi è sempre selezionato e attento al repertorio. Grazie ancora
Risposta da VML - I Cattivi Maestri
Grazie per la recensione. Il nostro sentire è sempre vicino al vostro. Suonare per La Protezione Civile è stato per noi un momento di grande coinvolgimento anche emotivo. Grazie sempre per tutto quello che fate. Quanto a noi: sempre a disposizione.