Wide image
Avatar
(0,0 su 0 recensioni)

RomAccordion Trio

Trio di Fisarmoniche

Informazioni

Non disponibile

Formazione e membri

Formazione:

  • Trio

Membri:

Daniele L.
 -  Fisarmonica
Danilo G.
 -  Fisarmonica
Andrea T.
 -  Fisarmonica

Cachet

300 - 600

Descrizione

ROMAccordion Trio è un progetto musicale nato nel 2020 con l’intento di celebrare la fisarmonica, la sua eccezionale espressività e le sue grandi potenzialità timbriche. Ogni nostro concerto è un viaggio attraverso i ricordi e le emozioni, fatto di motivi celebri e grandi successi: melodie senza tempo che hanno accompagnato la nostra vita. ROMAccordion Trio è disponibile per concerti, intrattenimento per eventi, convegni e presentazioni, matrimoni (chiesa e aperitivo).

Approfondimenti

Esperienza

Ci siamo esibiti in vari concerti e in diverse occasioni, eventi, aperitivi, presentazione libri, matrimoni in chiesa.

Formazione

Allievi della scuola di fisarmonica Ricchi di Roma, siamo ex componenti dello storico complesso di fisarmoniche "Fisorchestra Ricchi", vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali.

Repertorio

Il vasto repertorio comprende arrangiamenti e trascrizioni originali, e attinge da generi musicali diversi, molti dei quali mai eseguiti con delle fisarmoniche, garantendo un intrattenimento nuovo e diverso: dalla musica classica ai brani di Astor Piazzolla, dalle grandi colonne sonore da film (Morricone, Zimmer, Piovani, Williams, ecc...) alle grandi canzoni della tradizionale romana e napoletana, dalla musica pop e leggera (cantautori italiani, Rondò Veneziano) al rock! Vere e proprie “alchimie musicali” rese possibili da questo nostro fantastico strumento, in grado di suonare come una voce, uno strumento, una rock band o un’intera orchestra sinfonica.

Logistica e attrezzature

Tre fisarmoniche producono un suono ricco con una dinamica potente che garantisce una buona resa acustica in molti tipi di ambienti (in chiesa o in locali di piccola o media grandezza) anche senza amplificazione; in alternativa possiamo prevedere un impianto, laddove fosse necessario. La presenza di un palco o una pedana sarebbe preferibile.

Montaggio e spostamenti

Il set-up del concerto è abbastanza agevole e rapido nella formazione acustica; in caso di utilizzo di impianto di amplificazione sarà necessario un congruo tempo di installazione e sound-check.

  • Project image
Lascia una recensione