CASTRUM SUONO ETNO-POPOLARE
MUSICA ETNO-POPOLARE
Informazioni
3473214536
Membri del progetto
CARMINE MAZZOTTA - VOCE E CHITARRA
GABRIELE PERRELLI - FISARMONICA, ORGANETTO, TASTIERA
GIUSEPPE MAZZOTTA - TAMBURI A CORNICE, DARBUKA,DJAMBE, PERCUSSIONI VARIE
FABIO MALOMO - CASSA, TAMBURI A CORNICE, PERCUSSIONI VARIE
(opzionale) PIETRO CHIODI - FISARMONICA, ORGANETTO
Cachet
€ 400 - 2000
Descrizione
I Castrum Sound nascono nel settembre del 2015 dopo la militanza di alcuni componenti all’interno del gruppo folcloristico del loro paese d’origine, Castrovillari, un paese ai piedi del Pollino ricco di tradizioni e canti d’origine popolare. Decidono di formare un gruppo di musica etno-popolare del Sud Italia, come la tarantella calabrese, la pizzica salentina e la tammurriata, per uscire dalla tradizione nuda e cruda che rappresentava il gruppo folcloristico tenendo comunque alla base gli strumenti popolari ritmici e melodici della propria terra, come il tamburello, e aggiungendo cassa di batteria e pianoforte. Varie vicende segnano il percorso della band, tanto da avere una vera e propria evoluzione a livello musicale nei quattro anni di attività. Tradizione e Innovazione sono le due parole chiave da tenere a mente durante le serate dei Castrum Sound. Toccando vari punti dell’Italia con i loro concerti, si sono distinti nel 2016, partecipando al concorso di musica popolare organizzato dalla FITP a Ravenna nel teatro Rasi, partecipando a vari festival, uno tra i più importanti riconosciuto in tutto il mondo il Festival Internazionale del Folklore che si tiene a Castrovillari. Il nuovo grande progetto Castrum (così amano definirlo) si compone di QUATTRO musicisti, che sono: -Carmine Mazzotta: chitarra, voce solista -Gabriele Perrelli: fisarmonica, pianoforte -Fabio Malomo: tamburelli, percussioni -Giuseppe Mazzotta: tamburelli, Darbuka, Djambè
Approfondimenti
Esperienza
Abbiamo suonato in diversi concerti di capodanno, feste di piazza, apertura di concerti ad artisti famosi come Clementino, Sabatum Quartet, Festival Int.le del Folklore, vincitori del concorso Sila Music Fest.
Formazione
La nostra formazione è composta da 4 elementi, estendibili in base alle esigenze ed alle richieste specifiche dei clienti
Repertorio
Il nostro repertorio comprende la tarantella calabrese, la pizzica salentina e la tammurriata napoletana. Ovviamente tutto il nostro bagaglio si basa su questi generi. Il nostro repertorio può durare da 2 ore in su
Logistica e attrezzature
Siamo attrezzati con un nostro impianto per piccoli eventi, sale o piccoli spazi all'aperto. Per grossi eventi da palco necessitiamo di impianto professionale che non abbiamo però a disposizione.
Montaggio e spostamenti
Per il montaggio ci occorre scarso un'ora. Siamo disponibili a qualsiasi spostamento senza problemi
Generi
Aggiungi i generi che descrivono al meglio il tuo progetto.
Eventi
Vincenzo M. (Privato)
5/7/2021, Festa di piazza
Gruppo bravissimo, ritmo travolgente
Qualità della musica
Comunicazione
Professionalità
Cordialità