Wide image
Avatar
(0,0 su 0 recensioni)

BALUBA SHAKE, il tributo anni '60

Live Band/Spettacolo

Informazioni

Formazione e membri

Formazione:

  • Quartetto

Membri:

Riccardo Bagnoli
 -  Chitarra acustica, Basso elettrico, Voce
Daniela Ciani
 -  Voce
Guido Cinelli
 -  Chitarra elettrica, Voce
Mario Marmugi
 -  Batteria
(opzionale) 
Claudio Airo'
 -  Piano, Voce, Organo

Cachet

800 - 3000

Descrizione

Come sarebbe stato assistere e scatenarsi ad un concerto di una band negli anni ’60? E’ possibile tornare musicalmente e scenicamente indietro nel tempo? Domande che possono avere una risposta solo dopo aver assistito allo show musicale dei BALUBA SHAKE. Sono quattro musicisti, di navigata e professionale esperienza, a dar vita a questo progetto nato dalla passione per gli anni che hanno segnato per sempre la storia della musica. Abbigliamenti originali dell’epoca e fedeli riproduzioni confezionate della piu’ rinomata sartoria “beat” inglese e da abili e specializzate sartorie italiane. Un’attenta esecuzione dal vivo e' apprezzabile grazie al sapiente utilizzo delle 4 voci soliste , alla cura per gli arrangiamenti musicali ed alla strumentazione e amplificazione vintage. Il percorso musicale dello show dei BALUBA SHAKE si muove attraverso il decennio toccando le fasi musicali piu’ importanti. Per questo, durante lo spettacolo, il pubblico sara’ coinvolto in balli sfrenati come il “twist” o lo “shake”, emozionato dai ricordi legati ai successi degli anni d’oro di un indimenticato Festival di Sanremo o catapultato nelle atmosfere inglesi e californiane del “beat” e del “surf”. Brillante, energica e fedelissima risulta essere l’esecuzione dei piu’ famosi successi italiani ed internazionali, Trascinante e coinvolgente lo show messo in scena dai BALUBA SHAKE. Tutto e’ perfettamente studiato e curato per far rivivere la magica e spensierata atmosfera dei favolosi anni ’60.

Approfondimenti

Esperienza

Esperienza ventennale tra: concerti di piazza, teatri, televisione, eventi privati, cerimonie, festival musicali.

Formazione

La band base e' composta da 4 elementi, allargabile a 5 su richiesta per grandi eventi . La formazione e' adattabile a qualsiasi situazione e si puo' esibire in versione, anche acustica, con formazione duo o trio, queste ultime particolarmente adatte ai momenti come " aperitivo " o similiari che si svolgono durante una cerimonia o in un piccolo live club.

Repertorio

I Baluba Shake mettono a vostra disposizione un repertorio molto ampio che include il meglio della musica "sixties", sia italiana che internazionale con artisti del calibro di Beatles, BeachBoys, Rolling Stones, Lucio Battisti, Equipe 84, Rita Pavone, Caterina Caselli, Mina e molti altri. Inoltre, la band propone pezzi r&r anni '50, con Elvis, C. Berry, B. Holly, e soul con Picket, A.Franklin... Il tutto eseguito da una voce femminile e due voci maschili. Possiamo esaudire richieste personalizzate, sopratutto nel caso di cerimonie, se preventivamente stabilite. Il concerto dura in media 2h, e puo' spingersi fino alle 2h.30.

Logistica e attrezzature

Siamo forniti di un nostro impianto audio/luci che puo' coprire situazioni di eventi privati anche all'aperto, nonche' piccole piazze. Nel caso di eventi in grandi piazze ci avvaliamo di collaboratori esterni per quanto concerne la parte tecnica. Sono da pattuire gli eventuali costi aggiuntivi inerenti a questi servizi. Con la formazione base di 4 elementi necessitiamo di uno spazio di ca. 10/15mq. ( eventi privati )

Montaggio e spostamenti

Abbiamo bisogno di 2h ca. di tempo per montaggio attrezzatura e soundchek, ma questo puo' variare a seconda del tipo di location. Ci possiamo spostare in tutta Italia previo calcolo spese di trasferimento.

  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
  • Project image
Lascia una recensione