Come organizzare un matrimonio fantasy

Se volete un vero evento da favola…un matrimonio fantasy potrebbe essere una scelta originale ed emozionante. Ma andiamo per gradi: cosa si intende per matrimonio fantasy?
Un matrimonio a tema fantasy trova ispirazione per i suoi elementi chiave nel genere letterario e cinematografico del fantasy. Stiamo parlando di cavalieri, dame, elfi, folletti, fate, draghi, maghi e streghe. Per farvi un esempio pratico, il Signore degli Anelli o il Trono di Spade!
Insomma, se siete grandi appassionati degli epici titoli cinematografici che abbiamo citato o delle saghe fantasy più famose del mondo del gaming - vi dice niente Final Fantasy? - il matrimonio a tema fantasy potrebbe essere ciò che fa per voi.
Vediamo come si può organizzare un perfetto matrimonio fantasy dalla location agli abiti degli sposi.
Il matrimonio a tema fantasy: 4 idee
Gli appassionati lo sanno bene: il mondo del fantasy è molto vasto. Voi che sposi siete? Ci sono almeno 4 temi diversi per celebrare un matrimonio in stile fantasy. Vediamoli insieme!
- Il matrimonio elfico
Orecchie a punta, abiti morbidi e sinuosi, gioielli che ricordano la Madre Terra e elementi decorativi naturali. E che dire di antichi riti simbolici per le promesse d’amore? Il matrimonio elfico è senz’altro un’opzione emozionante!
E gli appassionati de Il Signore degli Anelli non potranno che innamorarsene.
- Il matrimonio celtico
Rune, corone di fiori, pellicce, birra e un pizzico di magia. Questi i tratti di un matrimonio alla Viking. Qualcuno degli appassionati ricorda il matrimonio di Floki ed Helga? Noi sì ed è proprio quel romanticismo ovattato che rende così speciale la cerimonia celtica - perfetta per sposarsi in inverno!
- Dame e cavalieri…draghi e magia
Un matrimonio a tema fantasy potrebbe essere anche un revival degli antichi tempi di dame e cavalieri in cui la magia occupava un posto importante nella vita di corte. Soprattutto se alla corte del Trono di Spade!
Via libera qui a vestiti d’epoca, cocktail, pozioni magiche e antichi canti e balli di gruppo. Un matrimonio sicuramente caldo e festoso - soprattutto se sceglierete il gruppo musicale perfetto su Musiqua.
- Il matrimonio a tema
Abbiamo già parlato del matrimonio gotico che con le sue declinazioni magiche e dark potrebbe rientrare a pieno titolo nel matrimonio fantasy. Ma ci sono molte altre idee per un matrimonio su questo tema! Che ne dite di Star Wars? Oppure del colossal del gaming Final Fantasy? O forse preferite The Legend of Zelda?
Sposi nerd sbizzarritevi: il fantasy è democratico!

La location per il matrimonio fantasy: 4 idee
Dove celebrare il perfetto party fantasy? Le scelte sono tante e la risposta è solo nella vostra idea di matrimonio. Noi di Musiqua possiamo proporvi almeno 4 idee vincenti.
- Il castello o la fortezza
In Italia esistono meravigliosi antichi castelli e fortezze. Perché non sfruttare il salone delle feste per un matrimonio fantasy a tema dame e cavalieri? Anche il matrimonio celtico si posiziona bene in questo ambiente!
- L’agriturismo o i giardini di palazzo
In tutti i film, e nella letteratura dedicata agli elfi, sentiamo di eleganti palazzi circondati da natura rigogliosa. L’agriturismo con ampi spazi outdoor potrebbe essere per questo la scelta giusta per un matrimonio fantasy a tema elfico.
Ma forse ancora di più il palazzo storico circondato da giardini sontuosi e ben curati.
Un matrimonio in estate all’aperto potrebbe rivelarsi davvero da favola!
- La baita o località di montagna
Un matrimonio celtico trova la sua location naturale in un ambiente caldo, con grandi camini e dove l’elemento del legno è predominante. Non so a voi, ma a noi è venuta subito in mente la baita! Perché non pensare a un rito in montagna, magari all’aperto, in una giornata nevosa?
- Il bosco
Elfi, celti, dame e cavalieri, sposi a tema: il bosco è la location che mette d’accordo tutti gli appassionati del fantasy. Che sia nel gelo invernale o sotto un romantico tramonto estivo, un rito simbolico all’aperto, sormontati da grandi alberi, sarà sempre un successo.
Idee per un matrimonio fantasy: dalle partecipazioni al menù
Una volta scelto il tema e la location è la volta di pensare agli elementi del matrimonio.
Ecco 8 idee evergreen per stupire i vostri ospiti.
- La carta pergamena per il coordinato grafico
Partecipazioni e menù avranno il sapore di un’altra epoca! - Gli abiti giusti…per sposi fantasy!
Gli sposi fantasy possono scegliere tra diverse opzioni per l’abito del proprio grande giorno e in particolare tra:
- usare un abito tradizionale;
- adattare un abito tradizionale al tema del matrimonio;
- noleggiare un abito storico presso teatri o associazioni culturali - la nostra preferita;
- usare un cosplay.
- Il dress code
Un vero matrimonio a tema fantasy è quello che vi catapulta in una dimensione immaginaria…e il dress code per gli invitati è fondamentale. Che ne dite di un total white? - Gli elementi della natura
Legno, sughero, fiori secchi, verde ornamentale. - Drappi e tessuti decorativi
Tessuti pesanti, velluti, arazzi o al contrario leggero tulle, organza e chiffon: in ogni caso i tessuti non possono mancare! - Il rito simbolico
Un rito che provenga da lontano, come il rito delle candele, della sabbia o del laccio creerà un momento originale ed emozionante. - Il tableau
Una mappa del mondo antico - qualunque esempio voi abbiate scelto - potrebbe essere un’ottima idea per l’organizzazione dei tavoli. - Le bibite tipiche
Se birra e vino non possono mancare in un matrimonio a tema fantasy, vin brulè, estratti, infusi ghiacciati e liquori fatti in casa sono alcune delle bevande che stupiranno i vostri invitati. - Canti e balli
Abbiamo già anticipato che canti e balli sono imprescindibili in un matrimonio fantasy e qui su Musiqua trovi tanti gruppi folk e acustici adatti ad un intrattenimento…magico!
Un party fantasy per un giorno indimenticabile
Se tra tutte le idee che stanno frullando nella vostra testa alla fine dell’articolo c’è qualcosa di certo, è che il vostro matrimonio fantasy sarà indimenticabile per tutti i vostri ospiti!
Dunque, rilassatevi e iniziare a pianificare, e ricordate che la Musiqua giusta è cruciale!