Valerio Billeri
Cantautore folk blues
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Membri:
Cachet
€ 120 - 450
Generi
Aggiungi i generi che descrivono al meglio il tuo progetto.
Descrizione
Valerio Billeri Live: “Er tempo bbono, Er tempo cattivo" Il Folk e il Blues di Giuseppe Gioachino Belli Valerio Billeri, cantautore romano, ha all’attivo 11 album articolati in lungo percorso che inizia nei primi anni ’90. Dedito al blues e al folk, amante degli aspetti “elettrici” e ritmici, Billeri predilige un approccio minimale, intimista, che lo porta a raccontare il suo credo sottovoce. Un approccio sobrio che resta tale anche nella fase di registrazione, una sorta di live in presa diretta dove spicca il confronto tra la sua voce e la sua chitarra. È il filo conduttore dello spettacolo “er tempo bbono e er tempo cattivo”,incentrato sull’omonimo album in cui Billeri propone una trasposizione in musica dei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli nel suo stile scarno e sanguigno. Lo spettacolo dal vivo aggiunge alle nove Ballad dell’album, una serie di composizioni originali e alcuni brabi tradizionali in cui l’anima folk blues di Billeri prorompe in tutta la sua forza e in tutto il suo stile semplice, mescolandosi ao mondi e ai modi della musica popolare e mantenendo intatto l’intento di dare sempre un irrinunciabile risalto alle liriche. Il disco, che fa da gancio al live, proposto e edito dal “Folkificio”di Gian Luca Figus pesca a piene mani dalla raccolta “Sonetti Romaneschi” di Belli. Nessuna interferenza personale di Billeri, ma un fedele utilizzo delle liriche originali, scelte dal cantautore per dar vita ad un originale parallelismo tra epoche, personaggi e stati d’animo differenti. La vena che Billeri predilige è quella del Belli maestro di satira, osservatore dei suoi simili colti in azione nel contesto quotidiano, che diventano strumenti e bersagli del suo pensiero, divertenti e drammatici. Un bagaglio d’arte musicale che, insieme agli altri brani originali inseriti nel Live, Billeri predilige per “urlare sottovoce” un disagio, allora come oggi, relativo alle ferite del mondo circostante e al desiderio di correggere la fallibilità del presente. Un viaggio in musica e parole nell’intimo dell’animo umano e al tempo stesso nella vastità della natura e dell’universo, durante il quale Billeri, muovendosi abilmente tra testi popolari, della tradizione e idee personali, prova “… a ragionarci su…” sviluppando un collegamento Ideale tra storia e pensiero contemporaneo. Un album e un live, “er tempo bbono”, pensati per chi ama la poesia, la lirica musicata, ma anche per chi non ha paura di guardarsi allo specchio, per chi non teme l’autocritica e l’attitudine all’azione conseguente. Formazione: Valerio Billeri voce e chitarra + band La composizione della band è adattabile a seconda delle esigenze. Da un solo musicista (Billeri) a più elementi. Su richiesta collabora alla realizzazione dello spettacolo l’attore Maurizio Mosetti Il 21 aprile 2022 è prevista l'uscita del nuovo disco sempre edito dalla Fokificio "er tempo cattivo" con altri 12 sonetti e la partecipazione di molti musicisti del panorama italiano
Approfondimenti
Esperienza
Valerio Billeri ha 30 anni di esperienza musicale, ha calcato importanti festival tra cui il Premio De Andrè, Premio Biella, Premio San Marino, Buscadero Day ha suonato al Palacisalfa e Auditorium di Roma, in varie TV tra cui TV sat 2000 e in molte radio nazionali. I suoi dischi sono stati recensiti d tutti i più importanti mensili musicali italiani, in importanti quotidiani come il sole 24 ore e Il messaggero o settimanali come Left e Il Venerdì
Formazione
Valerio Billeri voce e chitarra Prossimità di contrabasso, violino e banjo
Repertorio
Il progetto si basa sulla trasposizione in folk blues dei sonetti del grande poeta ottocentesco Giuseppe Gioachino Belli, l'ascoltatore verrà catapultato in una sorta di non tempo sospeso tra i suoni scarni e i testi del poeta, una sorta di evocazione musicale. Parte del concerto anche ballate popolari sconosciute e composizioni dello stesso Billeri
Logistica e attrezzature
Preferiamo attrezzatura sul posto, anche se ne abbiamo una nostra. Qualsiasi spazio va bene dai grandi palchi alle piccole dimore
Montaggio e spostamenti
20 minuti per il montaggio, 30 per il ceck a seconda dalle situazioni