Sabrina Messina
CANTANTE LIRICA PROFESSIONISTA
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Formazione:
- Solista
Membri:
Cachet
€ 300 - 2000
Descrizione
Il Mezzosoprano Lirico Sabrina Marlene Messina porta nel cuore il Trentino Alto Adige,terra della sua nascita e la Sicilia, terra della sua giovinezza. Nasce a Merano in provincia di Bolzano nel 1988, da una famiglia di artisti: la mamma poetessa e pittrice, il nonno materno musicista , la nonna materna e il papà grandi estimatori di Opera, il fratello pianista. Artista a tutto tondo. Ama il bello in tutte le sue forme ed espressioni: canta, scrive poesie e racconti, dipinge. Amante della lettura, della moda e della fotografia. Amante della natura e degli animali. Studia per anni danza classica e moderna esibendosi anche da solista in alcuni dei Teatri catanesi più importanti come il Metropolitan e l'Ambasciatori; contemporaneamente frequenta corsi intensivi di canto moderno ed esercitazione corale sin dalla tenera età. Inizia a cantare a soli cinque anni seguita dalla Maestra Laura Scavone. All'età di tredici anni inizia ad accostarsi allo studio del canto lirico, capendo da subito che quella era la sua vera vocazione. Approfondisce infine diverse discipline come recitazione e pianoforte, fino ad entrare a soli sedici anni al Conservatorio V. Bellini di Catania nella Classe di Canto Lirico , ottenendo il massimo dei voti e il primo posto in graduatoria. A diciassette anni inizia ad esibirsi da solista concertista; a diciotto da solista operista. La critica la definisce " una artista elegante e sensibile, dotata di una grande duttilità vocale e forza interpretativa, impreziosita da un timbro caldo e pastoso, una voce vulcanica" - Antonio Nicolosi L'Artista, allieva dei pilastri di fama mondiale Mirella Frani, Marcello Giordani, Enrico Stinchelli, Gabriella Morigi, Anna Vandi, affianca ai grandi debutti operistici, la carriera concertistica da solista, esibendosi con il suo carisma e la sua passionalità in tutta Italia e all' Estero ottenendo sempre larghi consensi del pubblico . Parallelamente all'intensa attività solistica da cantante, è anche Docente di Scuola Secondaria di Primo Grado, Insegnante di Canto e Vocal Coach. Grande appassionata di vocologia artistica e logopedia applicata al canto, dopo la Laurea in Canto Lirico con il massimo dei voti presso il Conservatorio V.Bellini di Catania, tredici Master presso le Accademie Liriche più rinomate (Santa Cecilia, Accademia Romana dell'Opera di Roma, Cubec di Modena, Yap di Marcello Giordani) , svolge tirocinii in Studi Medici Foniatrici, collabora con diverse Logopediste per approfondire e limare ulteriormente le sue conoscenze. Si perfeziona successivamente presso l'Università N. Cusano di Roma in Foniatria, Otorinolaringoiatria, Logopedia e Voce Artistica. Collabora attivamente da anni con Scuole di Musica, Associazioni Culturali e Studi Medici Foniatrici, tenendo mensilmente diversi corsi, stage, workshop e conferenze. Dal 2017 ad oggi collabora con lo Studio Medico Foniatrico La Mantia tenendo Workshop su Uso e Abuso Vocale, Voce Artistica e Professionale a cadenza mensile. Molto sensibile alla beneficienza , collabora da anni con Associazioni come Telethon e Unicef. Organizza eventi, manifestazioni per promuovere la Lirica e il Bel Canto soprattutto tra i giovani. Collabora con le Scuole con l'obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi all'Opera. Collabora con Scuole con l'obiettivo di promuovere l'igiene e la salvaguardia vocale nel parlato e nel canto. Collabora con Associazioni Musicali e Culturali per la promozione della lirica sul territorio. Collabora con musicisti in formazioni di trio, quartetto e quintetto. Collabora con Lookmaker, Fotografi di Moda e Stilisti per realizzare Shooting Fotografici. Ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche. Ospite in eventi e manifestazioni. Giurata in Concorsi Canori e Premi Letterari. Brand Ambassador di alcuni marchi Made in Sicily. Ha lavorato con: - Cantanti Lirici di fama mondiale: Mirella Freni, Sumi Jo, Giovanna Casolla, Maria dragoni, Marcello Giordani,Desiree Rancatore, Fabio Armiliato, Dario Russo, Gabriella Morigi, Daniela Schillaci, Corrado Carmelo Caruso, Angelo Villari, Alberto Profeta, Luca Grassi, Piero Giuliacci... - Direttori d'Orchestra e Musicisti del calibro di: Mogol, Gianni Bella, Peppe Vessicchio, Fabrizio Maria Carminati, Jordi Bernacer, Antonio Pirolli, Gianna Fratta, Marcello Mottadelli, Andrea Sanguineti, Mirko Roverelli, Oleg Caetani, Gennaro Cappabianca, Angelo Inglese, Leonardo Catalanotto, Carmen Failla... - Registi Internazionali e Personaggi Televisivi: Alfonso Signorini, Vittorio Sgarbi, Dante Ferretti, Bruno Torrisi, Mauro Pontiggia, Enrico Stinchelli, Carlo Antonio De Lucia ...
Approfondimenti
Esperienza
Dal 2005 ad oggi l' Artista si esibisce come Solista in Italia e all'Estero per conto di Teatri d'Opera ed Enti Lirici. Da ormai diversi anni inoltre è ospite fissa di Club e Associazioni Musicali e Culturali di rilievo , per citarne solo alcuni: FIDAPA, LIONS, KIVANIS, SCAM, ROTARY, AMICI DELLA MUSICA. L’Artista è molto sensibile alle problematiche sociali e sempre attiva nella beneficienza.
Formazione
o MATURITA’ SCIENTIFICA Punteggio 90/100, Liceo Scientifico “G. Galilei” Catania, a.s. 2006/2007 o LICENZA DI TEORIA E SOLFEGGIO (strumentisti) con la votazione di 9/10 presso il Conservatorio "V. Bellini" di Catania (a.a. 2008/2009) o DIPLOMA VECCHIO ORDINAMENTO / LAUREA MAGISTRALE in Canto Lirico con la votazione di 10/10 presso il Conservatorio "V. Bellini" di Catania (a.a.2010/2011 o 24 CFU PER L’INSEGNAMENTO - Università Niccolò Cusano, Roma, 17 Maggio 2019 o DIPLOMA DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN “LA CONSULENZA PEDAGOGICA NEI CONTESTI EDUCATIVI DI FORMAZIONE PERMANENTE – 60 cfu (1500 ore) 17 Marzo 2020, Università Niccolò Cusano, Roma 17/05/20 - voto 110 e lode o CORSO INTENSIVO MUSICA E CANTO – 28/29/30/31 MARZO 2022 – CLIVIS APS ACCADEMIA MUSICALE DOCENTE M. PALMIGIANI – ROMA o CORSO DI MUSIC PERFORMANCE COACHING – Marzo /Aprile 2022 “ COME MIGLIORARE LE PRESTAZIONI MUSICALI E ARTISTICHE E OTTENERE IL MASSIMO DA SE STESSI DOCENTE Dott.ssa Francesca Cama – ACCADEMIA ALLENATI PER L’ECCELLENZA o CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ALTO PERFEZIONAMENTO IN FONIATRIA, LOGOPEDIA E VOCE ARTISTICA presso l’ Università UNICUSANO DI ROMA – 1500 ORE – 60 CFU FORMAZIONE TECNICO – VOCALE - A CESENA ALLIEVA DEL SOPRANO GABRIELLA MORIGI - A ROMA ALLIEVA DEL MAESTRO ENRICO STINCHELLI , KAREN SAILLANT - A ROMA ALLIEVA DEL MEZZOSOPRANO ANNA VANDI - A CATANIA ALLIEVA DEL TENORE MARCELLO GIORDANI - A MODENA ALLIEVA DEL SOPRANO MIRELLA FRENI - ALLIEVA EFFETTIVA AL CUBEC E VINCITRICE DELLA BORSA DI STUDIO ANNO 2013/2014 RAPPRESENTANTE COME MEZZOSOPRANO PER L’ITALIA Corso di Alto Perfezionamento per Cantanti Lirici tenuto dalla Sig.ra Mirella Freni, presso l'Accademia del Bel Canto a Modena a.a 2013/2014 PERFEZIONAMENTO MUSICALE E SULLO SPARTITO A Catania con i pianisti i M° Elda Laro, M° Paola Selvaggio, M° Leo Catalanotto, M° Carmen Failla, M° Gaetano Costa, M° Alberto Alibrandi, a Siracusa con i M° Ivan Manzella, M° Francesco Drago, a Messina con il M° Antonio Gennaro,a Roma con il pianista M° Angelo Inglese e presso l'Accademia di Santa Cecilia con i Maestri Diego Procoli e Ilia Lozanov , a Modena presso l’Accademia di Alto Perfezionamento per Cantanti Lirici di Mirella Freni Cubec,con i pianisti: i M° Giuliana Panza, Luca Saltini e con il M° Paola Molinari MASTERS DI ALTO PERFEZIONAMENTO VOCALE · Giugno 2017 , MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO VOCALE E TECNICO: STRUMENTISMO, VOCALITA’ ED ARTE COMPOSITIVA : IL MUSICISTA CONSAPEVOLE TRA ISTINTO E CONOSCENZA con i Docenti: M° PEPPE VESSICCHIO e il Prof. Foniatra Alfonso Gucciardo Accademia Di Alta Formazione Artistica " Young Artist Plus" (YAP) del Tenore Marcello Giordani, Augusta · Dal 30 Settembre al 5 ottobre 2013 MASTER CON IL SOPRANO MIRELLA FRENI , Teatro San Carlo di Modena · Dal 16 al 20 Marzo 2013 MASTERCLASS DI ALTA FORMAZIONE SANTA CECILIA OPERA STUDIO con i Docenti: Anna Vandi e Cesare Scarton, i Pianisti: Maestri Diego Procoli e Ilia Lozanov Acc. Nazionale di Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, Roma · Dal 19/06/2012 al 21/06/2012 MASTERCLASS "LA VOCE LUMINOSA" con il M° Karen Saillant , Accademia Romana dell’Opera – Roma · Dal: 10/11/2011 al 12/11/2011, dal 24/11/2011 al 25/11/2011 dal 14/12/2011 al 16/12/2011, dal 13/01/2012 al 15/01/2012 , dal 09/02/2012 al 11/02/2012, dal 02/03/2012 al 04/03/2012, dal 27/04/2012 al 29/04/2012 7 MASTERCLASS DI PREPARAZIONE ALL'OPERA LIRICA tenuti dal M° ENRICO STINCHELLI Accademia Romana dell’Opera – Roma · Dal 24/07/2011 al 02/08/2011 II° MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO tenuto dal Soprano Gabriella Morigi e dal Regista Enrico Stinchelli ,Teatro Petrella di Longiano, Forlì Cesena – Emilia Romagna · Dal 09/05/2011 al 13/05/2011 MASTERCLASS “La canzone spagnola, sudamericana, portoghese e brasiliana” M° Margarida Natividade e Ross Craigmile” Istituto Di Alta Formazione di Studi Musicali “V. Bellini” – Catania PERFEZIONAMENTO VOCALE, LOGOPEDICO IN VOCE ARTISTICA E PROFESSIONALE A Catania - TIROCINIO E COLLABORAZIONE CON LO STUDIO MEDICO FONIATRICO LA MANTIA - TIROCINIO E COLLABORAZIONE CON LA LOGOPEDISTA DOTT.SSA BIANCAMARIA BONANNO - COLLABORAZIONE CON LA LOGOPEDISTA DOTT.SSA PINA D'ANNA - COLLABORAZIONE CON LA LOGOPEDISTA DOTT.SSA ALESSANSRA SCIGLIANO FAMA' A Roma - CORSI CON I PROF. M. BORGHESE (FONIATRA) , A. BORGHESE (LOGOPEDISTA), M. D'ONZA (OTORINO) E F. RUOCCO (VOCAL COACH TRAINER) - CORSO DI ALTO PERFEZIONAMENTO IN FONIATRIA, OTORINOLARINGOIATRIA, LOGOPEDIA E VOCE ARTISTICA PRESSO L'UNIVERSITA' UNICUSANO DI ROMA - 1500 ORE - 60 CFU
Repertorio
IL REPERTORIO ESEGUITO E' QUELLO SPECIFICO DA MEZZOSOPRANO LIRICO LEGGERO
Logistica e attrezzature
Durante le esibizioni è necessario un pianoforte a coda
Montaggio e spostamenti
L'Artista si esibisce accompagnata al pianoforte da diversi pianisti