La Van Guardia
Dopo una pausa durata 4 anni, La Van Guardia ritorna sul palco con la stessa energia con la quale aveva conquistato le strade e i palchi di mezza Europa. Negli anni la band aveva intessuto collaborazioni con diverse personalità come il comico Paolo Rossi, la cantante lirica coreana Moon Suk, il chitarrista jazz olandese Torsten de Winkel, l'attore tedesco Christian W. Werka, l'artista berlinese Ursula Mueller-Teeuwisse, oltre alla partecipazione in svariati festival e rassegne come la "Giornata della Musica" e la "Human Right Night" di Bologna, il Ferrara busker Festival, il Trento busker festival, la Biennale di arte contemporanea di Asolo, La Notte dei Briganti di Girifalco (CZ).
La band propone un mix unico ed originale di cantautorato italiano, etno-swing e balkan strumentale, ben riassunta nella definizione "Spaghetti Gipsy".
I testi fanno incontrare/ scontrare argomenti tragici e comici, raffinati e grotteschi. Il lavoro di arrangiamento è un viaggio vero e proprio che dalle semplici strutture balkan/swing arriva a complesse elaborazioni ritmico-armoniche. L’incisivo ed energico impatto sonoro costituisce un immediato marchio di fabbrica del gruppo, che travolge senza sosta il pubblico impossessandosi del suo ascolto e trascinandolo nella danza.
Formazione
La band conta 5 elementi al completo e 4 in formazione ridotta.
Fabio Curto: voce, violino, testi
Francesco Giacalone: clarinetto
Nicola Miele: Charango, chitarra
Stefano Darcangelo: Fisarmonica
Antonio "Totò" Petitto: set percubassistico
Repertorio
Repertorio originale di cantati in stile swing Uptempo e ambient più strumentali che spaziano nella la tradizione Gipsy. La band esegue dei medley molto particolari di brani klezmer e pietre miliari della tradizione mediterranea. Accetta proposte ad hoc per l’occasione purché riarrangiate in stile. Ce n’e per tutti, per chi vuole ascoltare un viaggio musicale variopinto e per chi vuole scatenarsi nelle danze.😁
Tra i medley
Hava Nageela
Misirilou
Bubamara
Turceasca
Odessa bulgara
Storia d’amore-Celentano
Etc...
Logistica e attrezzature
Abbiamo un impianto per piccole/medie situazioni. Possiamo valutare attrezzatura ausiliaria sul posto ove presente.
Montaggio e spostamenti
Ci occorre circa un’ora e mezza per montare e fare il soundcheck. Da amplificati preferiamo restare in una sola location ma in acustico possiamo anche spostarci durante la serata ove richiesto.
Esperienza
Numerosi festival tra cui
Ferrara Busker Festival
Sgrana e traballa (Firenze)
Giornata della Musica" e la "Human Right Night" di Bologna, , La Notte dei Briganti di Girifalco (CZ)
Concerto per la biennale di arte contemporanea di Asolo
Vari teatri tra cui : teatro Duse e Arena del Sole (Bologna)
Club in tutta Italia
Matrimoni e feste private