Comelinchiostro
Cantautore, Folk e Teatro
Informazioni
Non disponibile
Formazione e membri
Membri:
Cachet
€ 100 - 700
Generi
Aggiungi i generi che descrivono al meglio il tuo progetto.
Descrizione
Comelinchiostro (al secolo Giorgio Bravi) è un cantautore del Montefeltro. Influenzato dal Teatro Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, dal Folk e dal cantautorato italiano ma fortemente contaminato dal Pop elettronico del nord Europa. Inizia a scrivere all’età di 14 anni (canzoni, racconti e poesie) ma nel frattempo si appassiona al teatro di strada e alla commedia dell’arte maturando esperienze da attore e da regista. Nel 2006 il suo primo racconto viene pubblicato nel volume “500 e lode”, redatto per festeggiare il cinquecentenario della fondazione dell’università di Urbino. Sempre nel 2006 dirige e recita “Musicando le Parole” uno spettacolo tratto da “Novecento” di Alessandro Baricco con il quale gira piazze e teatri del centro Italia. Nel 2010, 2011 e 2012 interpreta “il Cantastorie” nello Spettacolo itinerante di teatro di strada “Viaggio Sentimentale” con la Compagnia dei “Poliedrici” di Urbino. Dal 2012 collabora in maniera saltuaria come attore di commedia dell’arte con la “la resistenza della Poesia” embrione di quello che poi diventerà il CTU (Centro Teatrale Universitario) di Urbino. Con “La Bottega del Rumore Nobile” di cui era il Front Man, mette in fila più di 700 live, un disco (“L’isola dei Conigli”, 2010) e un singolo (“Il Baule”, presentato nel 2015 al Mamamia di Senigallia). Alla fine del 2017 esce il Primo singolo da solista (Chissà) e all’inizio del 2018 il secondo (Facile) tratti entrambi dall’album “Di che cosa hai paura?” (uscito il 9 Marzo 2018). Otto tracce prodotte insieme a “Livio Boccioni” che conducono ad un viaggio dentro il cuore dell’essere umano, senza la certezza di poter tornare con delle risposte. I due singoli (Facile e Chissà) entrano tra i 60 semifinalisti delle audizioni Live di Musicultura 2018 Facile è stato in classifica MEI (Indie Music Like) per 11 settimane. Disco della settimana su "Radio 675" (26 Febbraio) Tra i 40 lavori selezionati da "L’isola che non c’era". Tra i 28 Selezionati per le Audizioni Live del Contest "Premio Musicale Note D'Autore". 2019 Semifinale Premio Bertoli tra i 10 Semifinalisti de "L'artista che non c'era" al lavoro sul secondo disco “di che cosa hai paura?” 1. Chissà, 2. Facile, 3. Disegnerà, 4. China come l’inchiostro, 5. La Tempesta, 6. La Zattera della Medusa, 7. Tempo e Virtù, 8. Zenzero e Noci Parole e Musica di Comelinchiostro ℗ 2018 Comelinchiostro Produzione artistica - Comelinchiostro e Livio Boccioni Registrato e Missato da Livio Boccioni al “The Convent Recording Studio” di Sant’Angelo in Vado (PU) Mastering - Claudio Pisi Gruer al "Pisi Audio Mastering Studio" di Roma Artwork - Sabrina Sideri Musicians: Daniela Savoldi - Violoncello. Enrico Lupi - Tromba. Livio Boccioni - Chitarre Elettriche e Basso elettrico. Alessandro "il Poto" Esposti - Tastiere, Synt Organo Hammond, Teremin e Fisarmonica. Gabriele Mohamed Galal - Batteria e Drum Machine. Mattia Patrignani – Cajon. Comelinchiostro - Voce e Chitarra Acustica.
Approfondimenti
Esperienza
Più di 1500 live alle spalle da piccoli palchi a grandi feste fino ad arrivare a palchi più importanti come Musicultura 2018 o il Mamamia di Senigallia.
Formazione
Formazione Flessibile 4 o 5: il formato Band per teatri, Palchi e Locali grandi TRIO: Formato per i locali Medi e Piccoli in SOLO o DUO: per soluzioni più intime
Repertorio
GENERI: Cantautoriale - Folk - Teatro canzone COVER CANTAUTORI: De André, Dalla, Guccini, Battiato, Capossela, Gazzé, Fabi, Fossati COVER FOLK: Bandabardò, Modena City Ramblers, Davide Van de Sfroos, ALTRE COVER: Afterhours, Zen Circus, Luci della Centrale Elettrica DURATA: da 50 minuti a 2 ore e mezza EVENTUALI RICHIESTE: le valutiamo
Logistica e attrezzature
Impianto di Propietà dove necessario anche fonico Impianto modulabile adatto per locali piccoli, teatri fino a grandi palchi o piazze medie QUANTO SPAZIO: dipende dal formato, in solo basta un angolo in full band serve minimo un 4 metri per 5
Montaggio e spostamenti
NO spostamenti durante la serata TEMPO MONTAGGIO: in solo mezzora, in trio un'ora, in full band 2 ore.